Breaking News

Effetto farfalla…

Matiri-Nairobi sono più di 200 km. Tre quarti di asfalto e poi lo sterrato, i sassi e la terra che diventa fango, che diventa fiume scuro quando piove. E’ sempre un lungo viaggio, un’incognita, una spesa. Ma col tempo ho imparato ad ottimizzare il bilancio costo/benefici, alle prese con il costante bisogno di denaro per mandare avanti l’ospedale. Quello che non ho ancora imparato a fare è scegliere tra la vita di un bambino di 11 anni ammalato di cancro e il freddo calcolo di una spesa evitabile. E così, nel giro di qualche minuto, domenica sera ho organizzato l’uscita dell’ambulanza per il giorno dopo, costringendo, quasi, sr. Pryia ad andare a Nairobi per comperare anche del materiale per la sala operatoria e alcuni sacchi di carbone per l’impianto dell’acqua. Il tutto per mascherare il senso di una corsa contro il tempo, il ricovero al Kenyatta di Mwithi, ancora una volta al reparto di oncologia pediatrica.
Lucius, invece, in quel reparto è tornato per un secondo ricovero, finendo la terapia iniziata ad Agosto. Ma questa volta l’assicurazione è riuscita a coprire tutte le spese! Mi sono commossa raccogliendo il frutto delizioso di un aiuto semplice iniziato qualche mese fa, quando ho portato il modulo dell’NHIF a Meru, assicurando la sua famiglia. Un piccolo battito d’ali è riuscito a sviluppare un uragano tutt’altro che distruttivo..
E tante piccole farfalle stanno tentando proprio ora di prendere il volo, spingendo le loro morbide appendici contro l’aria, ignare (ma speranzose) di ciò che possono provocare, magari tra qualche giorno, o in qualche altro posto. Una pandemia reale si sta diffondendo come una macchia di caffè su un tavolo in pendenza. Fioriscono le iniziative per aiutare l’ospedale, il St. Orsola. Vibrano nell’ombra meno sospetta per poi uscire, in un giorno qualunque, in pieno sole. L’ultima, solo rispetto all’ordine temporale, è figlia di Achille e Talita, due amici della mia città. La loro semplice idea è quella di fare un calendario con i volti dei bambini della pediatria, le mamme in attesa della maternità, i vecchi sorridenti del reparto. 12 scatti, 365 amici di Matiri che possono comparire sulle sue pagine comperandone i giorni, fissando i loro nomi come le stelle della Hollywood Boulevard nell’asfalto. O le cene e gli aperitivi di beneficenza organizzati da Cip e Ciop per raccogliere fondi da investire nell’assicurazione sanitaria. O i concerti di Andrea e il suo coro che ci permetteranno di mandare Ester in Sudan, all’ospedale di Emergency, per essere operata al cuore. O il Gran Bazar Tharaka che ha aperto i battenti questo week end e sfiderà in una tenzone singolare i grandi centri commerciali in corsa per le strenne natalizie.
“Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo”
La pioggia di questi giorni ha pulito il cielo, accendendolo di stelle, portando centinaia di farfalle e volare attorno alle lampadine…che succederà dall’altra parte del mondo??!
Asante sana ^_^

1 commento: