Breaking News

Parafrasando Agatha, 10 piccoli croissant +2


Mi sono messa in testa di preparare i croissant fatti in casa per Emma, ma non volevo metterci mezza giornata, lasciando riposare l'impasto per ore. Ho cercato, ho cercato e alla fine ho trovato una ricettina che faceva al caso mio, senza troppi ingredienti o tempi d'attesa. 
Ovviamente, ancora una volta ho apportato le mie modifiche e ancora una volta mi è andata bene: 12 mini croissant spazzolati in un giorno e mezzo!

12 MINI CROISSANT


30 gr farina di riso
250 gr farina Manitoba tipo 0
20 gr malto di grano tostato attivo (lievitante)
60 ml olio di cocco
130 ml ca latte di riso


per la farcitura:
crema di nocciole e cacao (nutella home made)
cioccolato fondente
marmellata di pere home made



Ho mescolato le farine con il malto tostato attivo, che funziona da lievito, mancando nella ricetta originale, e addolcisce l'impasto, mancando pure lo zucchero! Inoltre, conferisce al tutto un ulteriore aroma di nocciole tostate.
Ho fatto sciogliere il burro di cocco a bagnomaria e l'ho aggiunto alle farine. Ho versato il latte di riso (scelto perchè naturalmente dolce) un po' alla volta, mescolando, fino ad ottenere un impasto morbido ma consistente, da poter tirare col mattarello, come la pasta frolla. Può quindi servire un po' meno latte di quanto indicato o un po' di più, regolatevi con la consistenza della pasta.
Ho lasciato riposare per 15 minuti in una terrina coperta, in ambiente non freddo.
Ho tirato l'impasto con il mattarello, ricavandone 12 triangolini che ho farcito con la nutella home made + granella di cioccolato fondente o con la marmellata di pere, arrotolandoli dalla base alla punta. Ovviamente, si possono farcire con tutto quello che passa per la testa, dalla crema alla frutta secca, tenendo presente che di per sè la consistenza del prodotto finale si abbina più piacevolmente con ripieni umidi, altrimenti il giorno dopo i croissant risultano un po' secchi.
Ho disposto i mini croissant sulla teglia coperta di carta forno e ho infornato a 180°C per circa 20 minuti.


NUTELLA HOME MADE
nocciole
mandorle
cacao amaro
zucchero integrale di canna
burro di cacao

Si mettono nel macina caffè le nocciole e le mandorle, in rapporto 2:1, frullandole fino a farle diventare polvere. Prima che comincino a rilasciare olio, si trasferiscono nel tritatutto con il cacao amaro, il burro di cacao e lo zucchero di canna, anch'esso precedentemente ridotto a velo col macina caffè. Si trita a più riprese fino a quando il tutto ha raggiunto la consistenza di una crema oleosa.



MARMELLATA DI PERE 
ZENZERO 
PROFUMATA ALLA CANNELLA
6-7 pere
1 limone
1 cucchiaino di agar agar
cannella in polvere
zenzero
zucchero di canna integrale
acqua

Si fanno bollire a fuoco basso, per 15 minuti, 2-3 bicchieri d'acqua con il succo del limone e lo zucchero. Quando si è caramellato un po' si aggiunge l'agar agar mescolando subito per evitare che faccia grumi scaldandosi. Quando lo sciroppo si è addensato, si aggiungono le pere, sbucciate e tagliate a cubetti, e la cannella per aromatizzare. Lasciar cucinare per circa un'ora.



PS: le foto sono scaricate da internet e sono dunque solamente indicative.

Nessun commento