Eros e Tano
"Eros e Tano", di cui esiste anche la versione inglese, è definito un romanzo grottesco per adulti. Io, invece, lo classificherei come commedia fantasy, vivace, con una trama semplice quanto geniale, da leggere tutta d’un fiato.
Pur descrivendo situazioni di contatto esplicito tra il protagonista Tano, un ragazzo bello e prestante, e il gentil sesso, l’autore lo fa sempre lasciando sottintendere gli avvenimenti, perché quel che il lettore ha ansia di sapere è ciò che accade dopo. L’efficacia della storia sta proprio nella sua originalità e nella brillante ironia e delicatezza con cui Mario Magro descrive gli avvenimenti. Dal banale incidente accaduto durante la fanciullezza del protagonista, al modo irreversibile in cui le conseguenze hanno dominato la sua vita amorosa nell'età adulta. Un libro che descrive in parallelo due mondi, legati dall'irriverenza e dal sarcasmo di Tano, che a un certo punto decide di arrendersi, non trovando un senso al suo problema e quindi alla sua vita. Un amico psicologo gli darà una spiegazione incredibilmente verosimile (e anche in questo si denota l’abilità dell’autore) che gli farà rivalutare la sua attitudine, fino a farlo assomigliare a un eroe che vince il buio e incontra pure l’amore. Ma questa, è un’altra storia.
Grazie per questa bella recensione.
RispondiElimina